sul bordo della strada i fiori erano tutti felici

Il mare di silenzio del mattino
s'infranse in un mormorio
di canti d'uccelli.
Sul bordo della strada
i fiori erano tutti felici
e la ricchezza dell'oro si spargeva
attraverso una schiarita delle nubi,
mentre affaccendati andavamo
per la nostra strada
senza prestarvi attenzione. 
...

R. Tagore

foto: lungo un vicolo a Vejer de la Frontera

contempla il cielo e sogna



Contempla il cielo e il suo infinito azzurro
e sogna.
Noi nuvole siamo le sue stranezze,
non abbiamo casa.
Le stelle risplendono, sono la corona 
dell'Eterno.
I loro ricordi sono perenni,
mentre i nostri sono scritti a matita
per essere cancellati subito dopo.
Il nostro compito è apparire
alla ribalta dell'atmosfera,
per suonare il tamburo e lasciare
onde di risate. 
Da quel nostro ridere, però vengono la tempesta,
un evento reale, e il tuono,
che non è uno scherzo.
Non abbiamo però diritti di compenso sul tempo
e l'alito che ci ha dato la vita
ci disperde prima d'averci dato un nome.

R. Tagore

foto: Peniscola (Spagna), la città vecchia
circondata dalle fortificazioni medievali e rinascimentali

Spagna, a Requena murales di Lula Goce

Siamo nel vicolo delle macellerie del quartiere storico de la Villa 
di Requena (vicino Valencia)
e questo murale rappresenta una donna che sta preparando le salsicce, tipico piatto
di questa zona che offre anche un'ampia scelta di vini locali.
Qui si trovano un museo del vino e numerose cantine di degustazione.



pensieri che volano da qui all'Oceano

 Ovunque si posi il mio pensiero già ci sono.
Ma non mi basta, non posso negarmi l'esperienza, è inutile, è più forte della mia razionalità.
L'andare per stare, esplorando (mi) e ascoltando (mi);
 il fuori e il dentro per ritrovare ancora una volta l'unità nella natura e nella vita.
Silenzio, spazio e infinito per riempirmi d'immensità.

quindi:
preparativi in corso e
emozioni che mi attraversano come un filo d'erba
alla brezza di un pomeriggio di fine estate.

Democrazia e filosofia


"Le democrazie hanno grandi risorse di intelligenza e di immaginazione ma sono esposte ad alcuni seri rischi: scarsa capacità di ragionamento, provincialismo, fretta, inerzia, egoismo e povertà di spirito. L'istruzione volta esclusivamente al tornaconto sul mercato globale esalta queste carenze, producendo un'ottusa grettezza e una docilità - in tecnici obbedienti e ammaestrati - che minacciano la vita stessa della democrazia, e che di sicuro impediscono la creazione di una degna cultura mondiale".

Martha Nussbaum



















Né via da seguire né conquista


Non esiste né via da seguire né conquista.
Né sentiero né realizzazione.
Lo stato che chiamiamo realizzazione è semplicemente essere sé stessi,
non conoscere o diventare qualcosa.
Colui che si è realizzato non può descrivere quello stato.
Può solo esserlo.

Ramana Maharishi

foto: India, Monkey Temple Galta

Benin 2009 (traccia di un viaggio)



Certe fotografie ti proiettano in un mare di emozioni e sentimenti, che sembravano 
dimenticati e lontani archiviati nella Memoria delle esperienze, 
come se il Passato fosse ancora vivido e Presente annullando così l'idea comune di "Tempo". 
Quel preciso istante dello scatto è qui, nel mio corpo madido di sudore 
felice di stare con questo bimbo tra le braccia, 
respirandone il profumo d'infanzia (violata), aderente al suo essere fragile e dignitoso
mentre sorrido ai suoi occhi sgranati e sorpresi davanti alla fotocamera.
Magia della fotografia.

 Il reportage del viaggio in Benin è qui sotto:
https://marinamagro.blogspot.com/p/benen.html