Purezza


... Ma là, dove si stende l'infinito cielo
in cui l'anima prende il suo volo,
regna lo splendore bianco e immacolato.
Non c'è giorno né notte,
né forma né colore,
né mai una sola parola.

R. Tagore

foto: bambina tibetana

una manciata di particelle che vibrano e fluttuano in un continuo divenire



... Per adesso, questo è quello che sappiamo della materia.
Una manciata di tipi di particelle elementari, che vibrano e fluttuano
in continuazione fra l'esistere e il non esistere,
pullulano nello spazio anche quando sembra non ci sia nulla,
si combinano assieme all'infinito come le venti lettere di 
un alfabeto cosmico per raccontare l'immensa storia delle galassie,
delle stelle innumerevoli, dei raggi cosmici, della luce del sole,
delle montagne, dei boschi, dei campi di grano,
dei sorrisi dei ragazzi alle feste,
e del cielo stellato la notte.

tratto da: "Sette brevi lezioni di fisica" di Carlo Rovelli
foto: Tibet 










Il nostro vero Sè


Il nostro vero Sè è nella luce, è la Luce.
E' andando all'interno che troviamo la vera luce.
Qualunque luce esteriore riflettiamo,
per quanto grande,
crea oscurità dentro di noi.


fotografia:
al Tempio di Swayambunath, Katmandu Nepal

Consolato del Perù a Milano - Odore di Perù - evento maggio 2019

Un'intensa emozione di fratellanza mi ha travolto in un grande abbraccio collettivo
grazie alle donne peruviane de la Asociaciòn de Damas Peruanas en Milàn - ADAPEMI 
con la presidente Ana Marìa Marzal Flores.
Bella la presentazione del Console del Perù a Milano Augusto Salamanca.


L'amore per e del Perù non smette di vibrare nel mio cuore.





Milano Consolato del Perù - -Odore di Perù- in Ayni



 Ancora in cammino...
 grazie Milano!




Ayni è il principio della reciprocità, l'atto di dare e ricevere,
accumulare per redistribuire.
Nella tradizione andina è il solo comandamento morale ed è anche
il principio cosmico che regge la realtà.


Nelle Ande Ayni è un'attitudine nei confronti della vita, è la legge
applicata nel lavoro comunitario, nelle relazioni sociali e familiari
e nel rapporto col Divino.


Vivere Ayni, oltre ad aprire alle innumerevoli occasioni quotidiane, 
vuol dire offrire e ricevere i 3 poteri spirituali:
munay: amore e volontà
llankay: azione e lavoro
yachay: conoscenza e saggezza

Condividere ciò che mi è stato donato in questo viaggio
è sentirmi nel principio di Ayni.

in solitudine e silenzio

Un giorno dopo l'altro,
o signore della mia vita,
starò davanti a te faccia a faccia.
A mani giunte,
o signore di tutti i mondi,
starò davanti a te a faccia a faccia.
Sotto il grande cielo
in solitudine e silenzio,
con cuore umile,
starò davanti a te a faccia a faccia.
In questo tuo mondo operoso,
nel tumulo del lavoro e della lotta,
tra la folla che s'affretta,
starò davanti a te a faccia a faccia.
E quando il mio lavoro in questo mondo
sarà compiuto, o Re dei re,
solo e senza parole,
starò davanti a te a faccia a faccia.


R. Tagore


foto: sera a Monopoli