GOMPA HEMSI (Monastero di Hemis) Ladakh


Monastero di Hemis, la statua alta 8 metri di Padmasanbhava, Guru Rimpoche, 
fondatore del buddismo tibetano

Il Gompa di Hemis fu costruito intorno i primi decenni del 1600 sotto l'Egidio del re 
Sengee Namgyal, il più illustre monarca del Ladakh.

Fu il saggio monaco, venerato dal re Sengee Namgyal, Stag-tsang-ras-pa appartenente al subordine 
dei Drukpa della scuola Kagyupa del buddismo tibetano, a far diventare Drukpa la religione di stato 
del Ladakh e Hemis il suo principale monastero.

Il re Sengee Namgyal dono al monastero diverse proprietà terriere e altri re succedutasi fecero lo stesso, cosicché Hemis divenne per lungo tempo il monastero più ricco del Ladakh.
Questa ricchezza aumentò quando altri Gompa portarono i loro tesori qui per sicurezza.
Infatti la sua posizione defilata lo ha preservato dalle innumerevoli incursioni e saccheggi che hanno distrutto gran parte dei monasteri circostanti nel corso della storia.

Uno dei tesori più controversi appartenenti ad Hemis è il Jesus Scroll, un manoscritto tibetano tradotto dall'antica lingua indiana Pali, che racconta la storia di Gesù Cristo e il suo soggiorno in India. Un viaggiatore russo, Nicholas Notovitch, scrisse per la prima volta dei rotoli nel 1894,
 nel suo libro "La vita sconosciuta di Gesù"




Molti sono i murales ancora ben conservati, bellissime statue di Buddha nelle sue molteplici manifestazioni e Thankas sacre sono custodite con cura.
Nei Templi e nel ricco museo non è permesso fotografare.





La grande Ruota di preghiera




















Nessun commento:

Posta un commento