1 Ottobre, ore 17 - Galleria "la scaletta 62" Mostra Fotografica Nepal: cultura, tradizioni spirituali e infanzia - contrà Porta Santa Lucia 62 Vicenza


                                                       L'arte e cultura veicoli di conoscenza, comunione e solidarietà
Aggiungi didascalia
Gentili tutti,
con gioia Vi invito alla presentazione del progetto fotografico:

"Nepal, cultura e tradizioni spirituali". 

Dopo l'esposizione veneziana dello scorso marzo/aprile il 
ritorno a Vicenza, ospite della galleria "La Scaletta 62" in Contrà Porta Santa Lucia 62.

Sarà occasione per incontrarvi e condividere con voi parte dell'esperienza vissuta in terra nepalese.

La galleria sarà allestita con le fotografie del mio viaggio e bellissime e coloratissime tele in grande formato.

La Mostra è finalizzata al sostegno scolastico di alcuni bambini orfani di padre che vivono in un villaggio remoto nel Terai, sud Nepal. Questi bambini stanno già frequentando il secondo anno con grande impegno e ottimi risultati.
E' mia speranza poter garantire loro un cammino di studio oltre il completamento del progetto triennale previsto.

Mi piace pensare ad un mondo senza frontiere, più giusto e etico, dove le differenze sono ricchezze e le persone s'incontrano scambiandosi conoscenza.
                                                 

Ad ogni incontro qualcosa di noi si fonde nell'altro e...

Ad ogni incontro qualcosa di noi si fonde nell'altro e qualcosa dell'altro diventa parte di noi, del nostro essere.
In noi vibrano energie comuni, informazioni e atomi che in un continuo divenire ci formano. 

Nature's breath



Se si considerasse seriamente la possibilità che domani, tra una settimana o un mese
potremmo non esserci più, se si sapesse la data della nostra morte

come vorremmo vivere e quali sarebbero le priorità e
 cosa lasceremmo andare, cadere, ormai senza più un reale significato? 
Forse un improvviso risveglio cambierebbe la visione di noi stessi nel mondo e l'illusione
 del nostro potere si scioglierebbe nel respiro vibrante dell'attimo presente.
Se si considerasse seriamente la possibilità che domani, tra una settimana o un mese 
potremmo non esserci più, se si sapesse la data della nostra morte, 
come cambierebbe il nostro agire nella vita?


foto: giardini giapponesi