Nepal - Fruscio di vesti nel silenzio del Tempio


Se la tua mente non è limpida, 
se sei insincero e incapace di controllarti, 
invano indossi l'abito giallo. 

Se la tua mente è limpida, 
se sei sincero e padrone di te, 
ben ti si addice l'abito giallo. 

Dhammapada. 

Buon giorno di luce e cielo primaverile !


Manteniamo il contatto con il bambino interiore,
risvegliando la spontanea, naturale"presenza"
come un dono.

foto: Danza nella celebrazione nepalese Dashain



Nel Kundalini Yoga l'energia del....

Nel Kundalini Yoga l’energia del dito indice è associata al pianeta Giove, 
che rappresenta la conoscenza, l’espansione e la saggezza; 
il pollice rappresenta l’ego. Il collegamento tra queste due dita sta a simboleggiare 
la coscienza umana (pollice) che si collega con il divino (indice), le altre tre dita rappresentano
 le tre qualità energetiche che animano l’universo, chiamate Guna.
Il cerchio che le due dita creano rappresenta l’essenza dello yoga: 
l’unione dell’anima individuale con l’anima universale.

L'arte e la cultura al servizio della solidarietà, per costruire ponti tra realtà lontane e diverse.


Con gioia vi annuncio che il primo anno di scuola per i tre bambini del villaggio Tanya Basti, è stato pagato per intero. (foto dei versamenti allega questo post)
I nomi dei bambini sono:

 Kusal Moktan                               
Date of birth: 2007/6/10

Bishal Thin                                     
Date of birth: 2006/5/7

Sanjay Tamang                               
Date of birth: 2005/3/18

I bambini sono orfani del padre.

Il costo annuale del progetto per i tre bambini selezionati è di circa € 400 (42000 rupie nepalesi).
I costi comprendono la rata mensile differente per classe, l’iscrizione alle classi, le uniformi, il materiale scolastico e il pranzo quotidiano.

Questo progetto vorrebbe aiutare i bambini in maggior stato di difficoltà per garantire loro un breve cammino di educazione scolastica, offrendo strumenti basilari per una seppur piccola crescita personale, incentivando così un percorso di cambiamento sociale.
Il progetto non si appoggia a nessuna struttura internazionale e i bambini che ne usufruiranno rimarranno nel loro villaggio e nella loro comunità.


L'arte e la cultura al servizio della solidarietà, per costruire ponti tra realtà lontane e diverse. Grazie di cuore a tutti coloro che hanno partecipato.